
La rocca di Nepi, detta anche rocca dei Borgia, si trova a Viterbo ed ha origini antichissime: i primi segni di un centro abitato risalgono infatti all'VIII secolo a.C., mentre le prime notizie di un castello vero e proprio sono del 1300. L'epoca d'oro del castello arrivò con la nomina del cardinale Rodrigo Borgia come governatore della città, a cui seguirono il cardinale Sforza e poi Lucrezia Borgia.
Dal XVII secolo iniziò un lungo periodo di abbandono, che nonostante i lavori del 2006 non è ancora terminato.

Non sai quanto adoro questi tuoi interventi sui castelli. Questo non è troppo distante da me, lo terrò buono per un giro fuori porta.
RispondiEliminaGrazie per tutte le dritte (oltre a quelle libresche, ovvio)
Sono contenta che qualcuno la legga :)
RispondiElimina