Ed ecco di nuovo la rubrica settimanale Teaser Tuesday, creata dal blog Should Be Reading, che si divide in poche, semplici fasi:
1_ prendi il libro che stai leggendo
2_ apri una pagina a caso
3_ scrivi un breve brano (stando attenti a non spoilerare)
4_ scrivi titolo e autore
Se il disprezzo avesse avuto un volto, per Michele Corella sarebbe stato quello di Lucrezia, solo quello.
Difficile comprendere quando fosse accaduto, quando e schermaglie giocose che li avevano visti protagonisti da ragazzi fossero cessate per lasciare il posto a quel distacco freddo, a un'evidente ostilità da parte della fanciulla. Mille volte Michele si era interrogato, aveva cercato di comprendere in quale maniera avesse potuto dispiacerle a tal punto, ma per quanto si sforzasse non sapeva riportare alla memoria una tale contingenza. Tutto ciò che sapeva era che l'effetto di quel biasimo gravava sul suo cuore più di quanto gli fosse consentito mostrare, più di quanto gli fosse lecito riconoscere. Dopotutto si trattava solo del capriccio di una ragazzina. Da quando i capricci di chicchessia avevano un tale potere su di lui?
Con un gesto fluido si tolse il berretto e accennò un rigido inchino all'indirizzo delle principesse, ma proprio in quel momento la porta dello studio si spalancò e un infuriato Cesare uscì a grandi passi. Si passò la mano tra i capelli, lanciando uno sguardo fiammeggiante a Michele.
- Corella: l'ombra dei Borgia, Federica Soprani
A reader lives a thousand lives before he dies. The man who never reads lives only one.
martedì 9 dicembre 2014
lunedì 8 dicembre 2014
Castelli d'Italia #90
Il castello di Cly si trova in Valle d'Aosta. Il primo accenno alla sua esistenza risale al 1207, e appartiene alla categoria di castelli detta primitiva, ossia con una torre centrale protetta da mura. Come si può intuire dalla posizione a 780 metri di altezza la sua funzione era principalmente difensiva.
Inizialmente proprietà della famiglia Challant del ramo di Cly, il castello ha passato molte volte di proprietà, fino al XVII secolo quando fu definitivamente abbandonato e usato come cava di pietra per altre costruzioni. Nel 1900 fu acquistato dal comune di Saint-Denis, che ne detiene ancora la proprietà. È aperto al pubblico e parzialmente visitabile.
sabato 6 dicembre 2014
Terminator: Genisys - Trailer
Serena mi ha fatto presente che è uscito il trailer del quinto film di Terminator. Con gentilezza, tempismo e - sospetto - una discreta dose di sadismo.
Vi dico subito che questo trailer mi indispone per vari motivi, non ultimo che avevo in mente di fare una serie di post sul franchise e di chiudere con il Genisys, ma ovviamente adesso devo incastrarlo da qualche parte... e già di scalette per il blog ne faccio poche, che me le rovinino così mi irrita.
E sì, la sto prendendo molto sul personale. Ma poche ciance, e sotto il cut trailer, analisi e over-reacting.
venerdì 5 dicembre 2014
Terminator 2: Il giorno del giudizio
Eccoci qua con Terminator 2, sempre con il buon vecchio Arnie e, a sorpresa, un budget degno di questo nome: dopo l'enorme successo del primo gli studi cinematografici decisero che i Terminator sarebbero tornati nelle sale in grande stile.
Un po' di spoiler, ma estrapolati dal contesto.
mercoledì 3 dicembre 2014
Comics Experience #6: Thor 154
Eccoci pronti per nuove avventure del Dio del Tuono e del Dio degli Inganni. Ammetto che è interessante seguirli contemporaneamente, ma ci sono - ovviamente - gli spoiler: Viaggio nel Mistero è successivo, quindi qualsiasi cosa succeda in Il Seme di Galactus non avrà conseguenze catastrofiche.
Tipo Thor e Loki costretti a chiamare il seme (o il Distruttore, visto che ora è lì dentro) "mamma".
Evidentemente Odino se l'è solo portato a letto.
martedì 2 dicembre 2014
Teaser Tuesday #101
Ed ecco di nuovo la rubrica settimanale Teaser Tuesday, creata dal blog Should Be Reading, che si divide in poche, semplici fasi:
1_ prendi il libro che stai leggendo
2_ apri una pagina a caso
3_ scrivi un breve brano (stando attenti a non spoilerare)
4_ scrivi titolo e autore
Gli occhi di Jez vagarono, persi nel vuoto, oltre la distesa ghiacciata.
Allontanarsi da tutti, pensò. Forse è a cosa migliore. Allontanarsi da tutti, prima che sia troppo tardi.
Ma la solitudine, quella non riusciva a sopportarla. Che senso aveva l'esistenza, se doveva vivere per sempre da sola?
L'insediamento di Majduk Eyl era disseminato lungo l'altopiano. Gli Yort costruivano prevalentemente sottoterra, per sfruttare un miglior isolamento termico, e le loro abitazioni erano a malapena visibili. Tutto ciò che riusciva a scorgere dalla piattaforma erano le basse gobbe dei loro tetti a cupola, con le porte che affondavano nella neve e i lucernari protetti da tettoie prensili. Esili fili di fumo si alzavano da tre dozzine di camini, arricciandosi verso l'alto fino a raggiungere le nubi. Una piccola figura, incappucciata e avvolta in un pesante mantello, girava spargendo sabbia da un sacco sui sentieri fangosi che serpeggiavano tra le abitazioni.
L'equipaggio della Ketty Jay si trovava in uno di quegli edifici. Erano soltanto un altro gruppo di compagni, come quelli prima di loro, e quelli prima ancora. Jez si teneva a distanza da tutti. Sarebbe stato meno doloroso quando se ne sarebbe dovuta andare.
- I Pirati del Cielo, Chris Wooding
1_ prendi il libro che stai leggendo
2_ apri una pagina a caso
3_ scrivi un breve brano (stando attenti a non spoilerare)
4_ scrivi titolo e autore
Gli occhi di Jez vagarono, persi nel vuoto, oltre la distesa ghiacciata.
Allontanarsi da tutti, pensò. Forse è a cosa migliore. Allontanarsi da tutti, prima che sia troppo tardi.
Ma la solitudine, quella non riusciva a sopportarla. Che senso aveva l'esistenza, se doveva vivere per sempre da sola?
L'insediamento di Majduk Eyl era disseminato lungo l'altopiano. Gli Yort costruivano prevalentemente sottoterra, per sfruttare un miglior isolamento termico, e le loro abitazioni erano a malapena visibili. Tutto ciò che riusciva a scorgere dalla piattaforma erano le basse gobbe dei loro tetti a cupola, con le porte che affondavano nella neve e i lucernari protetti da tettoie prensili. Esili fili di fumo si alzavano da tre dozzine di camini, arricciandosi verso l'alto fino a raggiungere le nubi. Una piccola figura, incappucciata e avvolta in un pesante mantello, girava spargendo sabbia da un sacco sui sentieri fangosi che serpeggiavano tra le abitazioni.
L'equipaggio della Ketty Jay si trovava in uno di quegli edifici. Erano soltanto un altro gruppo di compagni, come quelli prima di loro, e quelli prima ancora. Jez si teneva a distanza da tutti. Sarebbe stato meno doloroso quando se ne sarebbe dovuta andare.
- I Pirati del Cielo, Chris Wooding
lunedì 1 dicembre 2014
Castelli d'Italia #89
Il castello Mackenzie si trova in Liguria, nel quartiere residenziale di Castelletto. Fu costruito tra il 1893 e il 1905 su progetto dell'architetto fiorentino Gino Coppedè, sopra una villa preesistente, e ai tempi fu soprannominato 'capriccio da Re': all'inizio doveva essere una semplice villa con torre, ma le modifiche volute dal committente hanno portato all'aspetto attuale. Dichiarato monumento nazionale nel 1956, passò un lungo periodo di disuso fino a quando la casa d'aste Cambi lo comprò nel 2002, e ne ha restaurato gli interni (nel 1995 i restauri furono limitato solo agli esterni), per poi aprirlo al pubblico nel 2004.
Iscriviti a:
Post (Atom)