venerdì 31 ottobre 2014

Bioshock


E facciamola, una recensione per Halloween. Ma non parlerò di libri o film: parlerò di un videogioco. Un videogioco un  po' vecchiotto (del 2007) a cui però ho giocato da poco e che, per atmosfere, si adatta bene a questa festa.
Vi rivelo subito il mio sporco segreto: l'ho giocato in modalità facile perchè negli sparatutto in prima persona la mia coordinazione occhio-mano crolla vertiginosamente fino quasi a sparire, e perchè - soprattutto nelle prime ore di gioco - il mio stato d'animo si può riassumere così.  Quindi sì, è molto simile a barare ma l'ho comprato anch'io e ho il diritto di finirlo anch'io.

mercoledì 29 ottobre 2014

I ragazzi venuti dal Brasile


I ragazzi venuti dal Brasile, di Ira Levin.

Ho usato una delle copertine americane perchè quella italiana è questa, che trovo veramente brutta e inerente zero alla trama.
Non che ce l'abbia in casa: Ira Levin, per motivi a me ignoti, è praticamente fuori catalogo (sono riuscita a trovare giusto La Donna Perfetta) quindi sì, l'ho scaricato. Se qualcuno si decidesse a ripubblicarlo lo prenderei - come Rosemary's Baby - ma evidentemente alle CE i miei soldi non interessano.
Spoiler.

martedì 28 ottobre 2014

Teaser Tuesday #96

Ed ecco di nuovo la rubrica settimanale Teaser Tuesday, creata dal blog Should Be Reading, che si divide in poche, semplici fasi:
1_ prendi il libro che stai leggendo
2_ apri una pagina a caso
3_ scrivi un breve brano (stando attenti a non spoilerare)
4_ scrivi titolo e autore

Lucrezia was in her apartament at the Palace of Santa Maria, and her slaves and women were helping her to dress. One fastened the ribbon of her gown while another set a jewelled ornament in her hair.
The arrangements for her marriage had advanced considerably; Don Gasparo, the rejected suitor, had been placated with a gift of three thousand ducats; and the whole of Italy was talking of the Borgia-Sforza alliance. Some saw in this a threat to their security, and della Rovere had decided he would be safer out of Rome. Ferrante of Aragon was disturbed by the alliance and waited apprehensively for what it would bring forth.
There was no doubt in Lucrezia's mind that this betrothal had reached a stage which none of the others had, and it seemed almost certain that she would marry Giovanni Sforza.
So, when a page knocked for admission and told one of her attendats that a noble gentleman had arrived at the palace and was asking to see her, Lucrezia immediately thought that Giovanni Sforza had come.
 - Madonna of the Seven Hills, Jean Plaidy

lunedì 27 ottobre 2014

Blogger Love Project #9: Event wrap-up


Con l'ultimo giorno del Blogger Love Project è giunto il momento di tirare le somme e vedere quanto di quello che mi ero ripromessa sono riuscit a fare, e devo dire la verità: non è andata malissimo ma speravo di fare di meglio. Andiamo con ordine:
  • Scrivere e pubblicare le recensioni in arretrato. Ne ho pubblicate tre: Queen of Someday; Il giorno dei Trifidi; Praemonitus. Ho scritto quella de I ragazzi venuti dal Brasile e iniziato I shall wear Midnight. Per Eracle e The Strain mi servirà più tempo.
  • Aggiornare le vecchie recensioni. Dalla più vecchia alla più recente ne ho aggiornate nove completamente, e dodici parzialmente (mancano le gif).
  • Commentare con più frequenza i blog che seguo. In forma minima rispetto a quello che mi ripromettevo, mi dispiace.
  • Svolegere le attività previste dal progetto. Beh, mi ripromettevo di svolgerne almeno una al giorno, e ci sono riuscita.
Partecipare al BLP era una cosa che volevo fare dall'anno scorso, quando lo seguii sui blog altrui perchè, causa impegni, non ce l'avevo fatta a prenderne parte. È stata una bella esperienza on-line, e tutte le attività sono state divertenti da fare e da leggere ma - se ci fosse una terza edizione - non sono sicura che parteciparei. Il motivo è semplice: il tempo. Si tratta di un progetto ambizioso ed impegnativo, e alcuni giorni mi sono trovata di corsa a dover programmare i post appena avevo un attimo libero, o a dover scegliere tra il post giornaliero e la scaletta che mi ero data.
Insomma, è stato molto bello e sono stata felice di farne parte anch'io, ma ha un ritmo diverso dal mio. Per cui complimenti vivissimi a tutti voi, che aggiornate così spesso il vostro blog: è una faticaccia e nutro per voi un rinnovato rispetto.

sabato 25 ottobre 2014

Blogger Love Project #8: Rainbow challenge


Ottavo appuntamento col BLP: oggi parliamo di colori. La sfida, infatti, consiste nel creare un arcobaleno con i libri delle nostre librerie ed ecco il mio risultato:


Rosso: La Donna Perfetta, di Ira Levin.
Arancione: Scherzi del Destino, di Diana Wynne Jones.
Giallo: I Signori Bambini, di Daniel Pennac.
Verde: Le Parole Segrete, di Joanne Harris.
Blu: Storia di una Gabbianella e del Gatto che le Insegnò a Volare, di Luis Sepùlveda.
Indaco: Stelle Cadenti, di Terry Pratchett.
Violetto: L'Estate dei Morti Viventi, di John Ajvide Lindqvist.

Eccolo qui, il mio piccolo arcobaleno. Spero solo di aver azzeccato l'indaco: è un colore così ambiguo, a metà tra il blu e il viola...

venerdì 24 ottobre 2014

Il giorno dei Trifidi


Il giorno dei Trifidi, di John Wyndham.

Suppongo si sia capito da alcuni post che non nutro un'amore smisurato nei confronti della Mondadori: tra alcuni lavori a membro di cane (la traduzione de La Corona di Mezzanotte per citare il più recente), alcune idee semplicemente demenziali (i flipback: sembravano stupidi e si sono confermanti tali) e decisioni incomprensibili (in una serie  hanno pubblicato prima il secondo volume e poi il primo), ammetto di essere arrivata a disprezzarla. Però quando hanno deciso di ristampare alcuni classici della fantascienza sono stata davvero, davvero felice.
Perchè le CE possono vivere in questo mondo alternativo dove il digitale è il male, ma i lettori generalmente sono contenti di vedere in libreria quello che gli piace e se amano un libro lo comprano.
Quindi mi sono scaricata un bel po' di libri di fantascienza fuori catalogo, ma se tornano in libreria (o nel kindlestore) li compro.

giovedì 23 ottobre 2014

Blogger Love Project #7: Forever and ever + Pet Peeves Tag


Settimo appuntamento col BLP, e vediamo se stavolta riesco a svolgere tutte e due le attività proposte: su comincia con Forever and Ever, ossia l'angolo della fangirl con libri, personaggi e ambientazioni preferiti di sempre. Si continua con l'esatto contrario: Pet Peeves Tag, ossia quella svolta narrativa, quel clichè, quella caratterizzazione che quando la incontriamo il primo istinto e buttare il libro fuori dalla finestra e il secondo dargli fuoco.