lunedì 19 marzo 2018

Castelli d'Italia #176

Il castello di Ozegna si trova nel Canavese, in Piemonte. Viene nominato per la prima volta nel 1363, anno in cui viene indicato come proprietà dei Conti di Biandrate; tuttavia - essendo quelli anni  turbolenti - il castello venne espugnato nel 1433 su ordine del duca Amedeo VIII di Savoia.
A questo punto il castello cambiò di proprietà molte volte (addirittura tornando ai Savoia nel 1764), e cominciò per lui un lungo periodo di abbandono e declino, il cui unico lato positivo fu evitargli interventi distruttivi toccati in sorte a castelli la cui importanza era durata più a lungo.
Il castello è tutt'ora proprietà privata, ma essendo stato dichiarato luogo di importanza culturale ed artistica viene tutelato in quanto tale, ed è stato restaurato.


1 commento:

  1. Questo non dev'essere troppo lontano da dove abito io... mi sa che devo rimediare alla mia ignoranza!

    RispondiElimina

Questo sito utilizza cookie, se prosegui nella navigazione vuol dire che accetti il loro uso.Maggiori InformazioniChiudi